Wednesday, 16 April 2025

HOME_MONDO DEL BUDDHISIMO IN ITALIANO_DI LAMA GESHE G. THARCHIN LHARAMPA

MONDO DEL BUDDHISIMO IN ITALIANO   

DI LAMA GESHE G. THARCHIN LHARAMPA 

 
  1. ENGLISH 
  2. བོད་ཡིག 
  3. PROGRAMMA
  4. Le Offerte
  5. La Attività Sociale
  6. Progetto per un CENTRO MEDITAZIONE in Roma
  7. Bodhicitta e Genrosità
  8. Verità e Amore
  9. I Principi del Dharma
  10. La Prospettiva Inter-religiosa di Gandhi
  11. Gli Otto versi trasformazione della mente e Cuore
  12. Il Mahamudra
  13. Yoga del Sogno e Morte
  14. Scienza del Buddhisimo
  15. Dove La Mente?
  16. Tavola Rotonda per il Dialogo
  17. Dharma Seplice
  18. Primo Convegno Nazionale - Il Futuro di Gandhi
  19. Uscire dalla Confusione
  20. Pratica dei Sette Rami
  21. Tre Tipi di Buddha
  22. Pratica di Dharma e Vita
  23. La Motivazione e L'Atteggiamento
  24. Compassione, Gentilezza ed Equanimità
  25. Dharma e Umanità
  26. Natura Interdipendente
  27. La Vita nel Buddhisimo
  28. Nota del Kalachakra
  29. Meditazione come Osservazione della Mente
  30. I Tre Aspetti Principale del Sentiero
  31. Preghiera e Meditazione come Aspirazione e Realizzazione
  32. Preghiera del Lam Rim
  33. Lam Rim Dharma
  34. Entrare nel Mahayana
  35. Senso della vita
  36. Tradizione Kadampa
  37. L'importanza del nostro sonno
  38. I Tre Livelli dei Lam Rim
  39. L'saggezza della vita
  40. Pratica di Lam Rim
  41. 400 versi di Aryadeva e I Tre Livelli della Pratica
  42. Pratica di Dharma e decostruzione
  43. Il Sutra del Cuore della Saggezza
  44. Mahamudra Essenziale
  45. La Triplice pratica quotidiana
  46. Versi per generare la Bodhicitta
  47. LA MOTIVAZIONE E L'INTENZIONE
  48. LA ESSENZA DEL LAM RIM
  49. Lam Rim Canto di Esperienze_ Lam-rim bsdus-don (LAMRIM breve) di Lama Tsong Khapa
  50. Il Valore Spirituale nella Vita Quotidiana 1°
  51. Il Valore Spirituale nella Vita Quotidiana 2°
  52. Il Valore Spirituale nella Vita Quotidiana 3°
  53. COME TRASFORMARE LA EMOZIONI
  54. I DODECI ANELLI DELL'ORIGINE INTERDIPENDENTE
  55. LE SEI PARAMITA
  56. Mangala Sutta
  57. LA GRANDE COMPASSIONE - PRATICA DI AVALOKETSVARA
  58. VINCERE LA RABBIA E L'ODIO
  59. LA PRATICA DEL TONG LEN
  60. COMMENTARIO SUL SUTRA DEL ESSENZA DELLA SAGGEZZA
  61. LE QUATTRO NOBILI VERITA'
  62. BEATITUDINE DELLA SOLITUDINE NELLA VACUITA'
  63. COMMENTARIO DI IL CANTO DELLA QUATTRO CONSAPEVOLEZZA DEL 7° DALAI LAMA
  64. Eutanasia e Vita nel Buddismo
  65. COMMENTARIO DI IL SUTRA DEL CUORE DELLA PERFEZIONE DELLA SAGGEZZA
  66. LA GRANDE LIBERAZIONE DELLA MENTE - BARDO THOS-GROL
  67. DHARMA E ADHARMA
  68. IL SILENZIO E IL SEGRETO DELLA MENTE
  69. RILASSARSI E DIMORARE NELLO STATO ORIGINARIO DELLA MENTE
  70. INTRODUZIONE A LAM RIM E LO JONG
  71. LA VITA DEL BODDHISATTVA
  72. LA NATURA DI SOFFERENZA
  73. IL KARMA E LA VITA
  74. Il senso della vita umana
  75. CONSIGLIO DAL NAGARJUNA - LETTERA AD UN AMICO
  76. Commentario di LAM RIM PRATICHE PRELIMINARI-JOR CHò_2°
  77. Commento di LAMRIM PRATICHE PRELIMINARI_JOR CHò_1°
  78. JOR CHÖ - Meditazioni e pratiche preliminari  
  79. IL SENSO DELLA MORTE
  80. SENTIERO MANTRA-YANA E LAM RIM
  81. MAHAMUDRA E CONSAPEVOLEZZA
  82. IL DIAMANTE CHE TAGLIA LE ILLUSIONI
  83. ACCUMULAZIONE DI MERITI E SAGGEZZA
  84. Il Karma
  85. TECNICHE DI MEDITAZIONE
  86. LA MENTE NEL MAHAMUDRA
  87. TRASFORMARE LA PROPIA VITA CON RESPIRO
  88. VIVERE IN ARMONIA NEL MONDO QUI E ORA
  89. Mio viaggio Estivo 2014
  90. Lo Sforzo
  91. SVILUPPARE UN CUORE NUOVO
  92. TRANQUILLITÀ' DELLA MENTE E REALIZZAZIONE DEL SE'
  93. Le azioni del Boddhisattva
  94. Nota dell’autore e Indici - LA VIA DEL NIRVANA
  95. Preghiere di Maha-mudra
  96. Giornata di Tzongkhapa
  97. INTRODUZIONE ALLA TESI DI DOTTORATO DI Geshe GEDUN THARCHIN
  98. Dialogo Inter-religioso e un arte delle religioni
  99. I sette punti addestramento mentale
  100. LA PACE INTERIORE IN UN MONDO STRESSANTE
  101. LO YOGA DEL SONNO E DEL SOGNO I
  102. LO YOGA TIBETANO DEL SONNO E DEL SOGNO II
  103. LO YOGA TANTRICO
  104. LO YOGA DEL CORPO ILLUSORIO
  105. Preghiera di GGT
  106. LA VIA DELLA BEATITUDINE
  107. LA PURA VISIONE DEL MANTRA-YANA
  108. La lampada per il sentiero dell'illuminazion
  109. Mantra nel Buddhisimo
  110. TU SIE PREGHERA/MEDITAZIONE
  111. LA PRATICA DELLA MEDITAZIONE E DELLA VISUALIZZAZIONE
  112. ISTRUZIONI E PRATICA DELLA VISUALIZZAZIONE TANTRICA
  113. LA MENTE NEL BUDDHISMO TIBETANO
  114. KARMA, MEDITAZIONE E TRASFORMAZIONE INTERIORE
  115. COMPASSIONE NEL BUDDHISMO TIBETANO
  116. AUGURI DI NUOVO ANNO 2019
  117. LE EMOZIONI NEL BUDDHISMO
  118. CONVERSAZIONE SU RAIMON PANIKKAR
  119. AUGURI DI LOSAR CAPODANNO TIBETANO 2146
  120. MMDLXIII Anniversario di Vesak Internazionale
  121. BAKHTI YOGA
  122. LA PRATICA DI CONSAPEVOLEZZA DELLA VISIONE SUPERIORE
  123. LA PRATICA DELLO DZOGCHEN
  124. Mahamudra tradizione orale di Ganden
  125. Anno Je Tsongkhapa - 600ª ricorrenza della sua ascesa al Parinirvāna
  126. MAHAMUDRA TRASMISSIONE ORALE DEL GADEN KAGYU
  127. IL NOBILE OTTUPLICE SENTIERO DEL DHARMA
  128. Felice Nuovo Anno Tibetano Topo-Metallo 2147
  129. LA PRATICA DELLO DZOGCHEN 2°
  130. Pasqua 2020
  131. Introduzione Geshe THARCHIN Gedun
  132. Vesak Internazionale 2020
  133. Osservazione di Saka Dawa, Vesak Tibetano
  134. Buddha mantra e Avaloketesvara mantra
  135. Saka Dawa la generazione del Bodhicitta
  136. Recitazione di Mantra
  137. Lhabab Dhuchen 2020
  138. Un approccio buddista per affrontare il difficile periodo della pandemia COVID-19.
  139. Commemorare giornata di Tsongkhapa 2020
  140. Conversazione sul Insegnamenti Smart Dharma
  141. KARMA E COVID-19  
  142. 64° Anniversario del 10 marzo 1959
  143. la via per un nuovo dialogo
  144. La generosità
  145. La rinuncia
  146. La pazienza
  147. Sviluppare Bodhicitt
  148. La via della liberazione
  149. La concentrazione
  150. La compassione e La saggezza
  151. IL DHARMA, L'insegnamento del Buddha
  152. La saggezza
  153. Le sedici leggi umana pura
  154. La natura di Buddha  
  155. La moralità e Etica 
  156. Amare la natura, vivere in modo naturale
  157. Vesak 2021
  158. FELICE 2022
  159. Capodanno tibetano (Losar) 2022 
  160. Giornata Internazionale del Vesak 2022 
  161. Traduzione Italiano die note di Dharma scritto in Tibetano
  162. ZOOM MEETING DHARMA SUGATA
  163. GGT VISITA NEPAL 2022 
  164. Buon Natale e Felice Anno Nuovo! 2022 - 2023
  165. IL VALORE SPIRITUALE NELLA VITA QUOTIDIANA
  166. 88 Buon compleanno!
  167. MINDFULNESS DELLA VITA QUOTIDIANA
  168. LO – JONG I sette punti della formazione di Bodhicitta
  169. LA VISIONE DELLA VIA DI MEZZO
  170. LE OTTO SESSIONI PRATICA DI LO JONG 
  171. La pratica sette rami di devozione, di accumulazione di meriti e di Purificazione
  172. Sadhana del Buddha Sakya muni
  173. Sadhana del Buddha della Medicina 
  174. Sadhana del Avalokiteshavara
  175. Pratica del Arya Tara 
  176. BUON NATALE e FELICE ANNO 2024
  177. Mahamudra Istruzione di Mahasiddha Tilopa
  178. La realta di connessione 
  179. Losar 2024
  180. VESAK per LA PACE 2024
  181. Il significato del Bodhisattva Avalokiteshvara
  182. La realtà della Impermanenza
  183. Come coltivare la felicità attraverso la meditazione
  184. Un ricordo di 20 anni fa-Compleanno del Dalai Lama 
  185. La mente silenziosa, la mente illuminata
  186. Il significato dei quattro sigilli di Buddha 
  187. Il ruolo della religione nel trasformare la vita in liberazione 
  188. La Mente Tri-dimensionale, La Mente Intelligente
  189. Buone feste e Auguri 2025
  190. La meditazione del silenzio  
  191. L'essenza del Libro tibetano dei morti  
  192. Come integrare il Dharma nella propria vita
  193. Meditazione su Amitābha e lo yoga del sonno
  194. Le tre-serie di consigli fondamentali
  195. Ventuno Aspetti Supremi del Dharma  
  196. Un canto spirituale sulle otto difficoltà supreme 
  197. Un semplice esercizio di meditazione per iniziare   
  198. Preghiera dell'offerta di luce
  199.  
    Il dono del Dharma è il dono più grande di tutti
    Che tutti gli esseri, ovunque, siano felici e liberi
    Lokah Samastah Sukhino Bhavantu
    May all beings everywhere be happy and free.
    འཇིག་རྟེན་ཁམས་ཀུན་ཕན་བདེ་དང་རང་དབང་གིས་ཁྱབ་པར་སྨོན།

JOR CHÖ - Meditazioni e pratiche preliminari di LAM RIM


JOR CHÖ - Meditazioni e pratiche preliminari 

VISUALIZZAZIONE DELL’OGGETTO DEL RIFUGIO
Nello spazio di fronte a me, all’altezza degli occhi, c’è un trono ampio e maestoso fatto di gemme preziose di ogni tipo e sorretto da grandi leoni, due ad ogni angolo, che guardano in alto e in basso. Sopra il trono vi è un seggio mandala composto da u fiore di loto multicolore completamente sbocciato dal disco di luna e di sole.
Su di esso è seduto il mio Guru radice, virtuoso e gentile, nell’aspetto di Buddha Sākyamuni. Il suo corpo, della natura della luce, è del colore dell’oro purissimo e splendente. E’ coronato dall’ usnīsa, ha un volto e due braccia. La mano destra è allungata a toccare la terra, la sinistra è appoggiata in grembo nella posizione della meditazione e tiene una ciotola da mendicante colma di nettare.
E’ adorno di tutti i centododici segni fisici di un Buddha, indossa le vesti color zafferano da monaco ed è seduto con le gambe incrociate nella postura del vajra (o del loto), in un’aura di luce emanata dal suo corpo.
Attorno a lui sono seduti tutti i miei Guru diretti, quelli del lignaggio, gli Ydam, i Buddha , i Bodhisattva, i Daka, le Dakini e i Protettori del Dharma, con i volumi dei loro insegnamenti, splendenti di luce chiara, posti davanti a loro su magnifici troni.
Tutti i membri di questa potente assemblea sorridono e sono compiaciuti che io stia facendo questa pratica.
Ricordando la loro gentilezza e le loro qualità, sorge in me fiducia e ammirazione profonda. 
Io e tutti gli esseri senzienti, mie madri, da rinascite senza inizio fino ad ora, abbiamo sperimentato ogni sorta di sofferenza del samsara in generale e, in particolare, dei tre stati inferiori. Tuttavia non ci è facile comprendere la profondità e l’estensione delle sofferenze.
Ma ora ho ottenuto una condizione umana ottimale, pienamente dotata degli otto tipi di libertà e delle dieci circostanze favorevoli al Dharma, che è veramente difficile da trovare e, una volta ottenuta può essere vantaggiosamente utilizzata perché mi permette di ottenere una buona rinascita, il nirvana o persino lo stato di Buddha.
Per questa volta ho avuto la fortuna di trovare il Dharma, il cui incontro è rarissimo. Se non mi impegno ora che ho questa occasione così favorevole per ottenere la completa illuminazione, la forma suprema di liberazione da tutte le sofferenze, dovrò sperimentare ancora tutta la serie di sofferenze del samsara in generale e, in particolare, quelle dei tre reami inferiori.
Solo il mio Guru e i tre Gioielli del rifugio visualizzati di fronte a me hanno il potere di proteggermi da tutte queste sofferenze.
Dovendo ottenere il risveglio per riuscire a  beneficiare in modo completo tutti gli esseri senzienti, mie madri, prendo rifugio nel Maestro e nei tre rari e supremi.

FORMULA DEL RIFUGIO
Prendo rifugio nel Guru. Prendo rifugio nel Buddha. Prendo rifugio nel Dharma. Prendo rifugio nel Sangha. (ripetere 3 volte)

PREGHIERA PER SVILUPPARE IL BODHICITTA
Fino all’illuminazione prendo rifugio nei Buddha, nel Dharma e nel Sangha. Per i meriti virtuosi accumulati praticando la generosità e le altre perfezioni, possa io raggiungere lo stato di Buddha, per essere in grado di beneficiare tutti gli esseri senzienti. (ripetere 3 volte)

QUATTRO MEDITAZIONI ILLIMITATE
Come sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri viventi fossero equanimi, senza attaccamento né ostilità, non vicini a qualcuno e distanti da altri. Possano dimorare nell’equanimità. Io farò in modo che vi dimorino. Vi prego Guru-divinità, concedetemi la vostra energia ispiratrice affinché io sia in grado di fare ciò.
Come sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri senzienti avessero la felicità e le sue cause. Possano essi averla. Io farò in modo che la posseggano. Vi prego Guru-divinità, concedetemi la vostra energia ispiratrice affinché io sia in grado di fare ciò.
Come sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri senzienti fossero liberati dalla sofferenza e dalle sue cause. Possano esserne liberati. Io farò in modo che ne siano liberati. Vi prego Guru-divinità, concedetemi la vostra energia ispiratrice affinché io sia in grado di fare ciò.
Come sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri senzienti non fossero privi della gioia delle rinascite elevate o della liberazione completa. Possano non esserne mai privi. Io farò in modo che essi non ne siano separati. Vi prego Guru-divinità, concedetemi la vostra energia ispiratrice affinché io sia in grado di fare ciò. (ripetere tre volte)

PREGHIERA PER SVILUPPARE INTENSAMENTE IL BODHICITTA
Per il bene di tutti gli esseri senzienti, che sono stati mia madre, farò qualsiasi cosa per ottenere al più presto, rapidamente, lo stato prezioso della buddhità pura e completa.
Quindi, ora, mediterò sugli stadi del sentiero verso l’illuminazione, la porta del sentiero profondo dello yoga e del Guru-ydam. (meditare sull’assorbimento dell’oggetto di rifugio).

PURIFICAZIONE DEL LUOGO
Possa la superficie della terra, in ogni direzione, essere pura, senza asperità e imperfezioni, soffice e liscia come il palmo della mano di un bambino, naturalmente levigata come il lapislazzuli.

OFFERTE
Possano le offerte materiali degli umani  e dei deva, quelle effettivamente preparate, quelle immaginate e le nuvole delle ineguagliabili offerte di Samantabhadra, pervadere la totalità dello spazio.
(ripetere per tre volte il mantra):
“Om namo bhagavate, vajra sara pramardane tathagataya, arhate samyak sam buddhaya, tadyatha, om vajre vajre, maha vajre, maha tejra vajre, maha vidya vajre, maha bodhicitta vajre, maha bodhi mandopa samkramana vajre, sarva karma avarana visciodhana vajre soha.”

PAROLE DI VERITA’
Per il potere della verità dei tre gioielli del rifugio, per la grande energia ispiratrice di tutti i Buddha e i Bodhisattva, per l’imponente raccolta completa di merito e di saggezza, per il potere della vacuità inconcepibile e pura possano tutte queste offerte rivelare la loro vera natura.

VISUALIZZAZIONE DELL’ALBERO DELL’ASSEMBLEA DEI GURU
Nel vasto spazio della vacuità e della beatitudine non-duali, in mezzo a nuvole di offerte di Samantabhadra, sulla cima dell’albero che esaudisce i desideri, meravigliosamente adorno di frutti, foglie e fiori, vi è un prezioso trono splendente di luce dei cinque colori.
Sopra di esso c’è un enorme loto, un cuscino di sole e uno di luna, su cui siede il mio caro Guru radice, gentile nei tre modi, nella sua forma fisica, ma della natura di tutti i Buddha.
Ha l’aspetto del monaco completo, ha un volto, due braccia e un sorriso raggiante. La sua mano destra è nel mudrā di insegnare il Dharma (vicino al cuore, il palmo è rivolto all’esterno, il pollice e l’indice formano un cerchio). La sua mano sinistra, in grembo, è nella posizione dell’equilibrio meditativo e tiene una ciotola da mendicante colma di nettare. Indossa i tre abiti color zafferano da monaco, è coronato dal copricapo dorato di un pandita. Nel suo cuore siede Buddha Sākyamuni, al cui cuore c’è Vajradhara di colore blu, con un volto e due braccia, un vajra e una campana e tutti i segni dell’illuminazione. E’ abbracciato alla consorte Vajradhatu Ishvari, entrambi godono dell’estasi di vacuità e beatitudine simultanee.
Sono adorni di molti gioielli, indossano sete raffinate e incantevoli vesti celestiali, sono avvolti dalla lice d’arcobaleno a cinque colori che si irradia all’infinito. 
Il mio Guru radice nella perfetta posizione del vajra è la manifestazione di Vajradhara e Buddha.
I suoi skandha puri sono cinque dhyāna Buddha, gli elementi del suo corpo sono le quattro consorti, i sensi, i canali, i muscoli e le giunture sono gli otto Bodhisattva, i suoi pori sono ventunmila Arhat, le sue membra sono i potenti irati.
La luce che emana dal suo corpo si irradia nella forma dei protettori delle dieci direzioni. Gli dei celestiali e quelli mondani sono soltanto supporti per i suoi piedi.
Attorno a lui, sui petali di loto a undici livelli, si trovano, disposti nell’ordine tradizionale, i quattro ydam principali anuttarayoga Guhyasamāja di fronte, Yamāntaka alla sua sinistra, Heruka alla sua destra e Hevajra dietro.
Al secondo livello ci sono i rimanenti ydam dell’a anuttarayoga, al terzo gli ydam dello yogatantra, al quarto quelli del caryātantra, al quinto quelli del kriyātantra. Al loro seguito sono tutte le altre divinità dei loro mandala.
Al sesto livello ci sono i Buddha, al settimo di Bodhisattva, all’ottavo i Pratyeka, al nono gli Srāvaka, al decimo i Daka e le Dākinī e all’undicesimo i Protettori del Dharma.
I Guru del lignaggio di bodhicitta sono seduti alla sua destra: Maitreya, i Pandita dell’India, i Geshe kadampa e i Gelugpa. I Guru del lignaggio di sūnyatā sono seduti alla sua sinistra: Mañjusrī, i Pandita dell’India, i Geshe kadampa e i Gelugpa.
Sopra di lui, in ordine verticale, siedono i Guru del lignaggio delle cinque linee tantriche, dalla sua destra verso sinistra, alla testa di ciascuna fila, siedono Guhyasamāja, poi Yamāntaka, Vajradhara Atīsha e infine Heruka.
Di fronte al Guru radice ci sono tutti i maestri diretti per la cui gentilezza sono cresciuto spiritualmente. Egli è così magnificamente circondato da questo oceano di nobili esseri ora qui riuniti.
Il corpo, la parola e la mente di ciascuno dei membri dell’assemblea sono segnati da una OM bianca, una AH rossa e da una HUM blu. Queste tre sillabe convergono in una sillaba HUM blu, al cuore di ognuno di essi, da cui emanano raggi di luce che, come ganci, attirano dalle loro dimore celestiali, tutti i veri dhyāna, i Bodhisattva e i Buddha. Essi si assorbono nei corrispondenti membri dell’assemblea visualizzata di fronte a me.
Dza Hum Bam Hoh: diventano indistinguibili da essi.
PRATICA DEI RITI DI PURIFICAZIONE PER L’ASSEMBLEA DEI GURU
(Generazione della sala delle abluzioni)
Visualizzo chiaramente una splendida sala per le abluzioni, pervasa di delicate e rinfrescanti fragranze, il pavimento lucente è di cristallo chiaro, ci sono maestose colonne di gioielli brillanti sopra le quali si estende un magnifico baldacchino elegantemente decorato da perle luccicanti.
In questa sala meravigliosa c’è una schiera di assistenti celestiali per servire tutti i guru riuniti che, uno alla volta, ricevono l’offerta del bagno.

Offerta dell’abluzione
Così come gli dei e le dee hanno fatto offerte di acqua pura al Buddha dopo la nascita, anch’io offro un bagno di acqua pura ai membri di questa assemblea visualizzata.
Om sarva tathāgata abhisekata samaya shrye ah hum.
Offro l’abluzione al Buddha Vajradhara il cui corpo è l’espressione di dieci milioni di virtù eccellenti, la cui parola esaudisce i desideri degli infiniti esseri migratori, la cui mente percepisce la natura (di vacuità) di tutto ciò che esiste.
Om sarva tathāgata abhisekata samaya shrye ah hum.
Offro l’abluzione ai Guru del lignaggio che hanno trasmesso gli insegnamenti della vasta bodhicitta. Offro l’abluzione ai Guru del lignaggio che hanno trasmesso gli insegnamenti della visione profonda. Offro l’abluzione ai Guru del lignaggio delle benedizioni che hanno trasmesso l’ispirazione. Offro l’abluzione ai Guru del lignaggio.
Om sarva tathāgata abhisekata samaya shrye ah hum.
Offro l’abluzione ai Buddha, i veri maestri. Offro l’abluzione al Dharma, la vera protezione. Offro l’abluzione al Sangha, le vere guide. Offro l’abluzione alla triplice gemma, il vero rifugio.
Om sarva tathāgata abhisekata samaya shrye ah hum.
Asciugo i corpi di tutte le emanazioni con un panno di ineguagliabile fragranza e perfettamente pulito.
Om hum tram hrih ah kaya visciodhanaye soha.
Spalmo i migliori oli profumati e le essenze più fragranti trovabili nei tremila universi sui corpi dei Buddha. Gloriosi, essi irradiano luce splendente come oro brillante.
Offro morbidissimi abiti celestiali, di tessuto raffinatissimo e leggero, a coloro che hanno ottenuto l’inamovibile corpo di vajra. Offrendo con fede inamovibile, possa anch’io ottenere il corpo di vajra.
Sebbene i Buddha non necessitino ulteriori ornamenti essendo già naturalmente adornati dei segni maggiori e minori dell’illuminazione, offrendo loro i più raffinati ornamenti preziosi, possano anche tutti gli esseri migratori ottenere i corpi perfetti, adornati dai segni di buddhità.
Per l’amore e la compassione che provate per me e per tutti gli esseri senzienti, per la forza dei vostri poteri miracolosi, vi supplico di rimanere con noi finché continuerò a farvi offerte.

PRATICA DEI SETTE RAMI
Oh nobile Mañjusrī dalla giovane forma, mi prostro davanti a te.
Oh leoni fra gli uomini, Buddha passati, presenti e futuri a quanti di voi esistono nelle dieci direzioni mi prostro con il corpo, parola e mente.
Sulle onde della potenza di questa regina delle preghiere, per i metodi supremi e sublimi con i corpi numerosi come gli atomi del mondo, mi prostro ai Buddha che pervadono lo spazio.
In ogni atomo si trova un Buddha che siede tra gli innumerevoli figli di Buddha; con uno sguardo fiducioso mi rivolgo ai vittoriosi che riempiono l’intero dharmadhātu.
A coloro che hanno infiniti oceani di eccellenza, con un oceano di prodigiosa parola canto le lodi alla grandezza di tutti i Buddha: un elogio a coloro che sono andati nella beatitudine.
Offro loro ghirlande di fiori, parasoli decorati, musiche piacevoli e profumi eccelsi; offro a tutti i vittoriosi lampade al burro e sacro incenso purissimo.
Cibo eccellente, fragranze supreme e un cumulo di sostanze mistiche alto come il monte Meru dispongono in un ordine speciale e offro a coloro che hanno conquistato se stessi.
Elevo tutte le offerte impareggiabili con ammirazione per coloro che sono andati nella beatitudine con la forza della fede nei metodi sublimi, mi prostro e faccio offerte ai conquistatori.

Offerta del Mandala
Om vajra bhumi ah hum, qui c’è la possente base di oro puro; Om vajra reche ah hum, qui c’è la barriera adamantina. L’anello esterno è circondato dalla barriera di ferro
Nel centro si innalza il monte Meru, re delle montagne. Ad est c’è il continente Pūrvavideha, a sud il continente Jambudvīpa, a ovest Aparagodaniya, a nord Uttarakuru.
Attorno al continente orientale ci sono i sottocontinenti Deha e Videha, attorno a quello meridionale Camara e Aparacamara, attorno a quello occidentale Satha e Uttaramantrina , attorno a quello settentrionale Kurava e Kaurava.
A est c’è la montagna preziosa, a sud l’albero che esaudisce i desideri, ad ovest la mucca che esaudisce i desideri e a nord la messe che non richiede coltivazione.
Qui c’è la ruota preziosa, qui il prezioso gioiello, qui la regina preziosa, qui il prezioso ministro, qui il prezioso elefante, qui il prezioso e migliore dei cavalli, qui il prezioso generale e qui il grande vaso prezioso.
Qui c’è la dea della bellezza, qui la dea delle ghirlande, qui la dea della musica, qui la dea della danza, qui la dea dei fiori, qui la dea dell’incenso, qui la dea della luce, qui la dea del profumo.
Sopra c’è il sole, la luna, l’ombrello prezioso e lo stendardo della vittoria in tutte le direzioni.
Al centro ci sono tutti i possedimenti preziosi degli dei e degli umani.
Questa meravigliosa e gloriosa collezione che non manca di nulla, la offro al mio gentilissimo Guru radice, ai venerabili preziosi guru del lignaggio, a Lama Je Tzong Khapa, a Sākyamuni, a Vajradhara, insieme all’intera assemblea delle divinità.
Per la vostra grande compassione, accettate tutte queste offerte per il beneficio di tutti gli esseri.
Dopo averle accettate, con grande amore e compassione inviate a me e a tutti gli innumerevoli esseri onde di energia ispiratrice affinché seguiamo il vostro nobile esempio.
Per i meriti creati nell’offrire a voi, assemblea di Buddha visualizzati di fronte a me, questo mandala costruito su di una base risplendente di fiori, acqua profumata e incenso, adorno del monte Meru e dei quattro continenti, del sole e della luna, possano tutti gli esseri senzienti godere di questa sfera pura.
Con fede inamovibile nei miei guru, ydam e tre preziosi gioielli, offro il prezioso mandala ingioiellato, altre purissime offerte, ricchezze, tutte le virtù create da chiunque nel passato, nel presente e nel futuro con il corpo, la parola e la mente. Accettandole con la vostra infinita compassione, mandatemi onde di energia ispiratrice.
Idam guru ratna mandala kam niryata yami
Invio questo mandala ingioiellato a voi guru preziosi.

CONTINUAZIONE DEI SETTE RAMI
Da lungo tempo, sopraffatto da attaccamento, odio e ignoranza, con il corpo, la parola e la mente ho compiuto innumerevoli azioni negative. Ora le confesso tutte senza omissioni.
Nelle perfezioni dei Buddha, Bodhisattva, Arhat sul sentiero e oltre e nella potenziale bontà di tutti gli esseri viventi, elevo il mio cuore e gioisco.
Oh luci dell’universo, Buddha che otteneste lo stato dell’illuminazione incontaminato, a tutti voi rivolgo questa richiesta: fate girare l’incomparabile “ruota del Dharma”.
Oh Maestri che volete mostrare il paranirvana, vi prego di restare con noi e insegnare per tanti eoni quanti sono i granelli di polvere, per portare gioia e virtù a tutti gli esseri.
Possa qualunque merito accumulato con queste prostrazioni, offerte, purificazione, nel rigioire e chiedendo ai Buddha di rimanere e insegnare il Dharma, essere dedicato all’illuminazione suprema e perfetta, affinché, al più presto, liberi dalla sofferenza tutti gli esseri.

RICHIESTA DELL’ISPIRAZIONE AI MAESTRI DEL LIGNAGGIO
Glorioso e prezioso Guru radice, ti prego di dimorare sul seggio di loto e di luna posto sul mio capo. Prendendoti cura di me con la tua immensa gentilezza, concedimi le potenti realizzazioni del corpo, della parola e della mente.

RICHIESTE ALL’ASSEMBLEA DEI GURU
Rivolgo Richieste al Buddha, il capo del clan dei Sakya, il cui corpo è il prodotto di dieci milioni di virtù ed eccellenze, la cui parola esaudisce i desideri degli infiniti esseri senzienti, la cui mente riconosce tutti i fenomeni così come sono (vuoti).
Rivolgo Richieste ai Guru del lignaggio delle azioni estese: a Maitreya, Asanga, Vasubandhu, Vimutkisena, Paramasena, Vinitasena, Sāntaraksita Haribhadra, Kusali l’Anziano, Kusali il Giovane e Suvarnadvipi Dharmamati.
Rivolgo Richieste ai Guru del lignaggio della visione profonda: a Mañjusrī e a Nāgārjuna, che hanno distrutto gli estremi dell’esistenza e dell’inesistenza, a Candrakīrti, Vidyakokila l’Anziano e gli altri nobili figli dell’Arya che hanno perseguito le intenzione del Buddha. 
Rivolgo Richieste ai Guru Kadam: ad Atīsa, detentore delle istruzioni supreme sulla teoria e la pratica, a Dromtönpa, potente progenitore degli insegnamenti Kadam, ai quattro yogi, ai tre fratelli e ai rimanenti guru.
Rivolgo Richieste al lignaggio successivo del padre e dei suoi figli, a Je Tzong Khapa, che ha rianimato la tradizione dei precursori nel Pese delle nevi. A Ghieltsab-je, potente siddha e grande logico, a Kedrub-je, signore sia degli insegnamenti dei sutra che dei tantra.
Rivolgo Richieste ai miei gentilissimi Maestri, a Guru Vajradhara, che impersona tutti i tre rifugi, che assume l’aspetto di guide spirituali per soggiogare i discepoli e concede potenti realizzazioni, sia mondane che supreme. 
Rivolgo Richieste ai maestri illuminati che agiscono abilmente proteggendo con amore, occhi che permettono di vedere una miriade di scritture, il sentiero supremo che conduce i fortunati alla liberazione

IL FONDAMENTO DI TUTTE LE BUONE QUALITA’
Il guru è il fondamento di tutte le buone qualità ed è molto gentile e venerabile. Avendo ben compreso che seguire il guru correttamente è la radice del sentiero, vi prego di benedirmi perché possa seguirlo con profonda devozione e sforzo intrepido.
Vi prego, beneditemi perché possa realizzare che la preziosa rinascita umana, ottenuta una sola volta, è grandemente significativa e molto difficile da ottenere di nuovo, e perché io generi la mente che ne prende l’essenza giorno e notte senza sosta.
Vi prego, beneditemi perché possa realizzare che il mio corpo e la mia vita sono fragili come una bolla di sapone e velocemente si deteriorano e si avvicinano alla morte; perché io possa vedere chiaramente ed ottenere la ferma comprensione che, dopo la morte, la mente dovrà seguire il karma positivo e negativo come l’ombra segue il suo corpo; e perché io sia sempre vigile e prudente nell’evitare di accumulare karma negativi anche i più insignificanti, e per ottenere tutte le virtù.
Vi prego, beneditemi perché possa realizzare che i piaceri della felicità samsarica non danno alcuna soddisfazione e sono la porta verso tutte le sofferenze; che le perfezioni del samsara non valgono la nostra fiducia, e perché io faccia sorgere un desiderio intenso per la felicità della liberazione.
Vi prego, beneditemi perché possa compiere la pratica essenziale, mantenere l’ordinazione di pratimoksa, la radice degli Insegnamenti, con grande cura, attenzione e memoria che derivano dal pensiero puro (della rinuncia).
Vi prego, beneditemi perché sia capace di vedere che, come io sono caduto nell’oceano del samsara, tutti gli esseri senzienti, mie madri, stanno soffrendo allo stesso modo, e perché possa addestrare la mente nella sublime bodhicitta, sopportando il peso di liberare tutti quei trasmigratori.
Vi prego, beneditemi perché sia capace di vedere che, se anche ho ricevuto la bodhicitta, se non sono ben addestrato nelle tre moralità, con questa soltanto non potrò mai  raggiungere l’illuminazione, e perché possa seguire con intenso sforzo, le ordinazioni dei figli dei conquistatori (i Bodhisattva).
Vi prego, beneditemi perché possa generare presto nella mia mente il sentiero in cui si uniscono Samatha (quiescenza mentale) e Vipassanā (visione superiore), pacificando la distrazione (causata) da oggetti ingannevoli e contemplando perfettamente il significato assoluto.
Quando sono diventato ricettivo, avendo esercitato la mente nel sentiero generale, Vi prego di benedirmi perché possa entrare istantaneamente nel Vajrayana che è il più sublime tra tutti gli yana (sentiero), il sentiero eccellente degli esseri fortunati.
Vi prego, beneditemi perché possa ricevere la ferma, autentica certezza nella spiegazione che  la base per ottenere i due tipi di realizzazione (ordinarie e straordinarie), è osservare puramente i voti e le parole d’onore e proteggerli anche a costo della vita.
Quindi Vi prego, beneditemi perché sia capace di realizzare gli insegnamenti degli Esseri puri senza mai abbandonare lo yoga in quattro sessioni, con grande sforzo, avendo perfettamente compreso l’importanza dell’essenza del sentiero tantrico in due stadi.
Vi prego, beneditemi perché i miei Guru, che mostrano questo sentiero eccellente, e gli amici spirituali, che lo praticano perfettamente, abbiano lunga  vita, e perché pacifichi tutti gli ostacoli esterni e interni alla mia pratica del Dharma.
In  tutte le mie vite future possa io non essere mai separato dai perfetti maestri e gioire del magnifico Dharma e così completare tutto il sentiero e i suoi gradi; possa io ottenere velocemente lo stato di Vajradhara.
(L’albero dell’assemblea dei Guru si assorbe nella figura centrale che scende sul tuo capo e si trasforma in Guru Sākyamuni Buddha. Ora medita per qualche tempo su un soggetto del sentiero Generale.)

BREVE PREGHIERA DEI SETTE RAMI E OFFERTA DEL MANDALA
Glorioso e prezioso Guru radice che siedi sul seggio di loto e luna posto sul mio capo, prendendoti cura con la tua grande gentilezza, ti prego di concedermi le potenti realizzazioni di corpo, parola e mente.
Mi prostro al Buddha, il capo dei Sakya il cui corpo è il prodotto di dieci milioni di virtù eccellenti, la cui parola esaudisce i desideri degli infiniti esseri senzienti, la cui mente riconosce tutti i fenomeni così come sono.
Mi prostro ai tre rifugi, al prezioso Buddha, Maestro impareggiabile, al prezioso Dharma, protezione impareggiabile,al prezioso Sangha, guida impareggiabile.
Vi porgo tutte le offerte, sia quelle effettivamente preparate, sia quelle visualizzate.
Confesso le azioni non virtuose e le trasgressioni dei voti che ho accumulato da tempo senza inizio.
Rigioisco e sono pervaso da profonda ammirazione per le virtù di tutti gli Arya.
Supplico tutti i Guru di non lasciare il samsāra, per favore, rimanete con noi per moltissimo tempo.
Girate la ruota del Dharma per il beneficio di noi tutti.
Dedico i meriti miei e quelli degli altri all’ottenimento dell’illuminazione perfetta.
Questa raccolta di offerte eccellenti e questo prezioso mandala ingioiellato, completo del monte Meru e dei quattro continenti, del sole e della luna, dei sette emblemi preziosi, li offro ai miei Guru, agli Ydam e ai tre gioielli preziosi. Accettandole con la vostra illimitata compassione, mandatemi onde di energia ispiratrice.
Idam guru mandala kam niryatayami

RICHIESTA DI OTTENERE QUALSIASI COSA VIRTUOSA DESIDERATA
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa, signore dei quattro corpi dei Buddha.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità, Dharmakāya inostacolato.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità, Sambhogakāya della grande beatitudine.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità, Nirmānakāya dalle molteplici forme.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutti i Guru.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutti gli Yidam.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutti i Buddha.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutto il Dharma.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutto il Sangha.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutti i Daka e le Dākinī.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora tutti i Protettori.
Rivolgo richieste a Buddha Vajradhara, guru-divinità eccelsa che incorpora ogni Rifugio.

DEVOZIONE CONCLUSIVA VERSO IL GURU-BUDDHA 
Mi prostro a Sākyamuni, guru vittorioso, ti porgo offerte, in te prendo rifugio.
(recitare il mantra più volte):
Om muni muni maha muni ye so ha 
Per queste virtù così create, possa io al più presto diventare guru-Buddha per poter condurre ogni essere, senza eccezione alcuna, a quello stesso stato.

PREGHIERA CONCLUSIVA DEL LAM RIM
Per le due raccolte che pervadono la vastità dello spazio, accumulate con molto impegno per lungo tempo possa io diventare il potente vittorioso che guida i migratori il cui occhio mentale è ottenebrato dall’ignoranza.
Da ora in tutte le mie esistenze possa Mañjusrī prendersi cura di me con amore, possa io trovare il supremo sentiero graduale di tutti gli insegnamenti, praticarlo e compiacere tutti i vittoriosi.
Utilizzando ogni realizzazione dei punti del sentiero, dissiperò l’oscurità mentale di tutti gli esseri attraversi metodi abilissimi dettati dall’intenso potere dell’amore.
Possa io sostenere e propagare per eoni gli insegnamenti del Vittorioso, ovunque il prezioso insegnamento non sia giunto o dove sia degenerato, spinto dalla grande compassione possa io diffondere la luce su questi benefici tesori.
Possano le meravigliose opere virtuose dei vittoriosi e dei loro figli e la pratica eccellente degli stadi del sentiero all’illuminazione arricchire la mente dei ricercatori della liberazione, possano le azioni dei vittoriosi continuare a lungo.
Possa tutto essere reso favorevole alla pratica del sentiero eccellente e siano dissipati gli ostacoli, Possano tutti gli esseri umani e non umani in tutte le loro vite non essere mai separati dal sentiero puro elogiato dai vittoriosi.
Chiunque, con grande energia, si impegna operando in armonia con le pratiche preparatorie del veicolo supremo, possano gli esseri essere sempre assistiti dai potenti dharmapala e possano estendersi oceani di buona fortuna, pervadendo ogni direzione.