Ecco un semplice esercizio di meditazione per iniziare:
Trovare il respiro
1. Trovate uno spazio tranquillo: Sedetevi comodamente con la schiena dritta, i piedi ben piantati a terra e le mani appoggiate dolcemente sulle grembo.
2. Chiudere gli occhi: Lasciate che le palpebre si rilassino, sentendo il peso dello sguardo che si libera.
3. Concentratevi sul respiro: Portate l'attenzione sulla sensazione dell'aria che entra ed esce dalle narici. Cercate di concentrarvi sulla sensazione di ogni respiro senza lasciarvi prendere dai pensieri.
Scansione del corpo
1. Osservate il vostro corpo: Partendo dalla punta dei piedi, portate la consapevolezza su ogni parte del corpo, scansionando lentamente fino alla sommità del cranio.
2. Rilasciare la tensione: Mentre vi concentrate su ogni zona, rilasciate qualsiasi tensione o disagio. Lasciate che il vostro corpo si rilassi e si senta pesante, ancorato alla terra.
La gentilezza amorevole
1. Dirigere la gentilezza: Ripetete silenziosamente a voi stessi frasi di gentilezza, come “Che io sia felice, che io sia in salute, che io sia in pace”.
2. Espandere la propria cerchia: Includere gradualmente gli altri nella propria cerchia di gentilezza, iniziando da coloro per i quali si prova affetto, passando poi a coloro con i quali si hanno difficoltà e, infine, a tutti gli esseri.
Conclusione
1. Prendetevi un momento: Quando siete pronti, aprite lentamente gli occhi e fate un respiro profondo, notando come vi sentite prima di tornare alla vostra giornata.
Nota
Ricordate che l'obiettivo della meditazione non è fermare completamente i pensieri, ma imparare a osservarli senza farsi distrarre. Con una pratica regolare, è possibile coltivare una maggiore calma, chiarezza e gentilezza nella vita quotidiana.